Siamo giunti al termine...
Tutte le cose buone volgono al termine, così come per il progetto Think Diverse! Questa newsletter finale è un momento per noi partner per rallegrarci del tempo dedicato a questo lavoro e per ripensare al progetto, cosa ne è venuto fuori e cosa si può fare in futuro individualmente o collettivamente.
Lo spirito di TD non è stato intes o come qualcosa da consumare durante la sua implementazione, ma al contrario, è stato studiato per essere la struttura portante di un possibile approccio creativo alla diversità in tutte le sue sfumature.
L'impegno dei partner ha dato i suoi frutti e nuove modalità hanno permeato tutto l'approccio al progetto, come dimostrano le brillanti sinergie degli incontri dove i meeting sono diventati fecondi luoghi di idee. Ne sono stati dimostrazione la mostra e gli spettacoli di improvvisazione. Soprattutto l’orga nizzazione di giochi di improvvisazione in sostituzione degli eventi tradizionali, hanno svolto un ruolo importante durante l'ultimo incontro a Parigi e la passeggiata attraverso le rappresentazioni monumentali di diverse culture.
Tutti quei momenti sono stati di festa sia per i partner che per i partecipanti, che hanno avuto l'occasione di immergersi nello spirito del progetto Think Diverse!
Grazie a tutti per essere stati con noi negli ultimi due anni, èstato un onore e un piacere coinvolgervi nel progetto Think Diverse!
I nostri meetings:
I meeting sono una parte vitale dei progetti Erasmus. Think Diverse! è stato svolto durante il periodo COVID, perciç incontrarsi non è stato facile, ma con molto impegno siamo riusciti a restare uniti e portare a termine tutti gli incontri previsti.
Vedersi di persona è fondamentale per scambiarsi impressioni, esperienze, conoscersi meglio e capire il punto di vista dell'altro. In Think Diverse! tutto ciò è stato sottolineato dalla consapevolezza di quanto sia importante valorizzare la diversità.
I meeting di progetto di Think Diverse!:
I nostri risultati:
Siamo giunti alla fine del progetto, siamo orgogliosi di presentare ancora una volta i nostri risultati:
- Il Creative Toolkit contiene un'introduzione metodologica sulla creatività, 3 set creativi, una guida per l'utente dei set creativi.
- I SetCreativi sono pratiche formative completamente modulari, dedicate alla sensibilizzazione sulla Diversità Culturale, Religiosa, di Genere, Sessuale, Mentale. I video e gli esercizi/giochi proposti mirano a smantellare gli stereotipi che rendono difficile l'accettazione della diversità.
- Il Manuale sulla diversità contiene i risultati della ricerca sulla gestione della diversità in Europa e in particolare nei 3 paesi partner del progetto. Il Manuale contiene anche i risultati della valutazione del Toolkit a seguito della sperimentazione svolta dai partner
I nostri eventi moltiplicatori:
- ITALIA: Il team italiano ha organizzato due eventi moltiplicatori (9 ottobre 2021 e 25 marzo 2022) e una mostra collettiva su Gender &SexualDiversity (19-23 novembre 2022). Tutti gli eventi si sono svolti presso la Tevere Art Gallery.
- SPAGNA: il team spagnolo ha organizzato un evento moltiplicatore (15 settembre 2022) contenente una presentazione del progetto, uno spettacolo di flamenco e una festa completa, e un concerto finale (20 aprile 2023) con centinaia di partecipanti.
- FRANCIA: La squadra francese ha tenuto una partita di improvvisazione teatrale (21 gennaio 2023) come evento finale. L'evento moltiplicatore, una conferenza internazionale sulla diversità, è stato organizzato il 24 marzo 2023 presso la Cité de la Science et de l'Industrie.
Gli eventi moltiplicatori di Think Diverse!: