Nell'ambito della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, Solco ha maturato un'esperienza ventennale, in particolar modo nel campo della formazione obbligatoria. A tal proposito, Solco sostiene e assiste le imprese nelle fasi di progettazione, pianificazione e realizzazione dei percorsi formativi, rilasciando le certificazioni valide ai fini di legge e seguendo le pratiche previste nel pieno rispetto di ogni procedura. Dal 2008 inoltre, nell’ambito di una convenzione stipulata con Ebit Roma e Lazio, Solco organizza percorsi formativi di base in materia di sicurezza per lavoratori delle imprese aderenti all’Ebit, oltre ad essere un centro di Alta Formazione certificato AIFES – Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul Lavoro.
I nostri corsi:
CORSO | DESCRIZIONE | DURATA/ORE |
Addetti al primo soccorso (D.Lgs 81/08 e smi) | Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il Datore di Lavoro a valutare i rischi presenti in azienda e nominare i lavoratori addetti al primo soccorso (art. 18 comma 1b) ed art. 45 comma 1). Il numero di questi addetti deve essere adeguato alla tipologia aziendale e devono partecipare ad un corso di formazione secondo le categorie di appartenenza dell’azienda descritte nel D.Lgs. 388/03. | 12 |
Aggiornamento primo soccorso D.Lgs 81/08 e smi | 4 | |
Antincendio rischio basso | Il Corso Antincendio rischio Basso, assolve gli obblighi indicati nel D.lgs. 81/08 e s.m.i. e prevede unicamente una parte teorica in aula e un esame di valutazione dell'apprendimento finale. | 4 |
Antincendio rischio medio | Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il Datore di Lavoro a valutare i rischi presenti in azienda e nominare i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio (art. 18 comma 1b). Il numero di questi addetti deve essere adeguato alla tipologia aziendale e devono partecipare ad un corso di formazione secondo il livello di rischio di incendio valutato e descritto nel D.M. del 10 marzo 1998. | 8 |
Formazione e informazione dei lavoratori generale e specialistica - rischio basso | ll corso ha l'obiettivo di trasferire ai lavoratori le nozioni di base della sicurezza sul lavoro, in osservanza e ai sensi degli articoli 36 e 37 del D.Lgs. N. 81/2008 ed in conformità con l'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011. Il corso è finalizzato alla diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e permette ai lavoratori di agire più consapevolmente in azienda, contribuendo all'effettiva prevenzione degli infortuni e al miglioramento della sicurezza aziendale. | 8 |
Aggiornamento Formazione e Informazione ai lavoratori | Il corso "aggiornamento Formazione/informazione ai lavoratori" si propone di aggiornare il lavoratore sui rischi specifici dell'attività lavorativa, in ottemperanza agli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 | 6 |
Formazione RLS D.Lgs. 81/08 e smi | Il corso per la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è svolto in conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 81/2008. Il corso termina con relativa verifica di apprendimento. |
32 |
Aggiornamento RLS D.Lgs. 81/08 e smi | 8 | |
Formazione per Dirigenti D.Lgs. 81/08 e smi | Il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, introdotto con il D.Lgs. 81/08 e modificato dal D.Lgs. 106/09 all’art. 37 comma 7, prevede che le figure dei dirigenti ricevano, a cura del datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. | 16 |
Formazione Preposti D.Lgs. 81/08 e smi | Il corso è rivolto ai preposti che dovranno integrare la formazione obbligatoria prevista per i lavoratori con una formazione particolare, al fine di poter adempiere ai compiti esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro e poter capire e svolgere correttamente il ruolo di preposto. | 8 |
Addetti al primo soccorso (D.Lgs 81/08 e smi) |
Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il Datore di Lavoro a valutare i rischi presenti in azienda e nominare i lavoratori addetti al primo soccorso (art. 18 comma 1b) ed art. 45 comma 1). Il numero di questi addetti deve essere adeguato alla tipologia aziendale e devono partecipare ad un corso di formazione secondo le categorie di appartenenza dell’azienda descritte nel D.Lgs. 388/03. |
DURATA/ORE: 12 |
Aggiornamento primo soccorso D.Lgs 81/08 e smi |
Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il Datore di Lavoro a valutare i rischi presenti in azienda e nominare i lavoratori addetti al primo soccorso (art. 18 comma 1b) ed art. 45 comma 1). Il numero di questi addetti deve essere adeguato alla tipologia aziendale e devono partecipare ad un corso di formazione secondo le categorie di appartenenza dell’azienda descritte nel D.Lgs. 388/03. |
DURATA/ORE: 4 |
Antincendio rischio basso |
Il Corso Antincendio rischio Basso, assolve gli obblighi indicati nel D.lgs. 81/08 e s.m.i. e prevede unicamente una parte teorica in aula e un esame di valutazione dell'apprendimento finale. |
DURATA/ORE: 4 |
Antincendio rischio medio |
Il D.Lgs. 81/2008 obbliga il Datore di Lavoro a valutare i rischi presenti in azienda e nominare i lavoratori addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio (art. 18 comma 1b). Il numero di questi addetti deve essere adeguato alla tipologia aziendale e devono partecipare ad un corso di formazione secondo il livello di rischio di incendio valutato e descritto nel D.M. del 10 marzo 1998. |
DURATA/ORE: 8 |
Formazione e informazione dei lavoratori generale e specialistica - rischio basso |
ll corso ha l'obiettivo di trasferire ai lavoratori le nozioni di base della sicurezza sul lavoro, in osservanza e ai sensi degli articoli 36 e 37 del D.Lgs. N. 81/2008 ed in conformità con l'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011. Il corso è finalizzato alla diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e permette ai lavoratori di agire più consapevolmente in azienda, contribuendo all'effettiva prevenzione degli infortuni e al miglioramento della sicurezza aziendale |
DURATA/ORE: 8 |
Aggiornamento Formazione e Informazione ai lavoratori |
Il corso "aggiornamento Formazione/informazione ai lavoratori" si propone di aggiornare il lavoratore sui rischi specifici dell'attività lavorativa, in ottemperanza agli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 |
DURATA/ORE: 6 |
Formazione RLS D.Lgs. 81/08 e smi |
Il corso per la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è svolto in conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 81/2008. Il corso termina con relativa verifica di apprendimento. |
DURATA/ORE: 32 |
Aggiornamento RLS D.Lgs. 81/08 e smi |
Il corso per la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è svolto in conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 81/2008. Il corso termina con relativa verifica di apprendimento. 32 |
DURATA/ORE: 8 |
Formazione per Dirigenti D.Lgs. 81/08 e smi |
Il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, introdotto con il D.Lgs. 81/08 e modificato dal D.Lgs. 106/09 all’art. 37 comma 7, prevede che le figure dei dirigenti ricevano, a cura del datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro |
DURATA/ORE: 16 |
Formazione Preposti D.Lgs. 81/08 e smi |
Il corso è rivolto ai preposti che dovranno integrare la formazione obbligatoria prevista per i lavoratori con una formazione particolare, al fine di poter adempiere ai compiti esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro e poter capire e svolgere correttamente il ruolo di preposto. |
DURATA/ORE: 8 |
Scarica il catalogo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro completo: